Tutto sul nome DIONISIA MARTINA

Significato, origine, storia.

Dionisia Martina è un nome di origine latina che significa "devota a Dio" e "graziosa come una perla". Deriva dai nomi latini Dionysius e Martina, rispettivamente associati al dio del vino Dioniso e alla martire cristiana Martina.

Il nome Dionisia Martina ha un'origine antica e ricca di significato. È stato portato da molte figure storiche importanti, tra cui la santa martire romana Martina, che è stata venerata come una delle quattordici sante ausiliatrici.

Nel corso dei secoli, il nome Dionisia Martina è stato portato da donne di diverse culture e nazionalità, diventando un nome di tutto rispetto in molti paesi europei. Nonostante la sua origine antica, il nome Dionisia Martina non è mai passato di moda e continua ad essere scelto come nome per le bambine.

In sintesi, Dionisia Martina è un nome di origine latina che significa "devota a Dio" e "graziosa come una perla". Ha un'origine antica e ricca di significato ed è stato portato da molte figure storiche importanti. Nonostante la sua origine antica, il nome Dionisia Martina non è mai passato di moda e continua ad essere scelto come nome per le bambine.

Popolarità del nome DIONISIA MARTINA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Ecco alcune statistiche interessanti sul nome Dionisia Martina in Italia. Nel 2022, solo una persona è stata registrata con questo nome, il che lo rende un nome piuttosto raro per quella particolare anno.

In generale, il nome Dionisia Martina non è molto diffuso in Italia. Dal 1891 ad oggi, ci sono state solo un totale di 4 persone registrate con questo nome. Questo significa che meno dell'0,5% delle bambine nate in Italia dal 1891 a oggi si chiamano Dionisia Martina.

Tuttavia, è importante notare che il numero di bambini registrati con lo stesso nome può variare da anno in anno e da regione in regione. Ad esempio, nel 2022 non ci sono state registrazioni di bambini con questo nome nella regione della Campania o della Sicilia.

Inoltre, le statistiche mostrano che il nome Dionisia Martina è stato leggermente più popolare negli anni '50 e '60 del secolo scorso rispetto agli ultimi anni. Ad esempio, nel 1952 ci sono state ben due persone registrate con questo nome!

In generale, questi dati suggeriscono che il nome Dionisia Martina non è molto comune in Italia, ma potrebbe essere una scelta insolita e personalizzata per chi desidera un nome poco diffuso.